Ciao, cara lettrice e caro lettore
Sono Giusy, mamma del piccolo Andrea, e vi racconto tutti i benefici di aver iniziato a mandare il mio bambino all'asilo nido già molto presto, già ad 8 mesi.
Ci sono diversi vantaggi derivanti da questa scelta, oltre a permettermi di poter andare a lavoro tranquilla, naturalmente!
Il bambino impara molte cose
In generale l’asilo ti aiuta in tante cose in cui tu, non essendo un’educatrice, sicuramente sei più carente.
Anche se all'inizio il distacco è stato traumatico, Andrea ora sta volentieri con tutti ma sono sicura che il confronto quotidiano con altri bambini l’abbia aiutato ad essere abituato a stare con gli altri senza i suoi genitori.
Il bambino prende sane abitudini
Il nido scandisce la giornata del piccolo con orari molto precisi e poiché i bambini sono molto abitudinari prendono presto il giusto ritmo di pasti e nanna.
Il bambino può esprimersi
Da quando i bambini iniziano a gattonare hanno grandi necessità di muoversi e sperimentare nuovi giochi diversi che possiamo avere a casa.
Al nido fanno giochi e attività di tutti i tipi, così possono e allo stesso tempo imparare cose nuove.
Le educatrici sono molto d’aiuto
Noi mamme non nasciamo imparate, quando ho avuto bisogno di loro sono state molto utili e mi hanno dato molti consigli per quanto riguarda lo svezzamento e l’educazione di Andrea.
I genitori sono più tranquilli
La sensazione di beatitudine che si prova quando, dopo una giornata fra lavoro e traffico, si varca il cancello dell’asilo è inappagabile.
Eppoi...è bellissimo vedere i bambini felici e tranquilli a giocare con le educatrici!